In occasione dell’esposizione temporanea della tela del Guercino “Et in Arcadia Ego” la Pinacoteca Nazionale di Ferrara, in collaborazione con l’Associazione Culturale Bal’danza, organizza un ciclo di laboratori di ascolto musicale dal titolo “Sacri e profani musicali affetti. Voci e strumenti al tempo del Guercino”, che hanno come tema principale l’analisi della musica a cavallo tra la fine del Cinquecento e la prima metà del Seicento. Il progetto è stato in collaborazione con l’Associazione Culturale Bal’danza di Ferrara
La malinconia, sebbene sia stata al centro del pensiero artistico del Cinquecento, è stata raramente...
I libretti di Ascanio Pio di Savoia rappresentati pubblicamente a Ferrara tra il 1635 e il 1642 si p...
Presenza e uso della musica nelle corti italiane della prima età moderna; il madrigale musical
In occasione dell’esposizione temporanea della tela del Guercino “Et in Arcadia Ego” la Pinacoteca N...
Laboratorio d’ascolto a cura di Nicola Badolato, in collaborazione con l' Associazione Culturale Bal...
Il ciclo di affreschi con le Virtù nel castello Martinengo Colleoni di Malpaga (Bergamo) è analizzat...
L’idea del “fabbro musicante” circola ampiamente nel mondo antico: dal mito biblico del fabbro Tubal...
Il caso di Gavino Gabriel (1881-1980) offre l'occasione per riconsiderare uno dei nodi più problemat...
La riflessione sulla musica come fattore di forte coesione culturale e religiosa e di rete di scambi...
La polifonia vocale del Cinquecento è un mondo musicale e letterario in cui confluiscono tutti i con...
Strumenti musicali come l'organo e oggetti sonori come gli automi musicali e gli orologi sono spesso...
La figura di Bernardo Pisano occupa una posizione strategica nella storia della musica profana itali...
A Ugo Gaisser, monaco benedettino di origine tedesca, Rettore del Pontificio Collegio Greco di Roma ...
Nella quasi totale assenza di testimonianze documentarie sulle origini del teatro musicale milanese,...
Il caso di Gavino Gabriel (1881-1980) offre l'occasione per riconsiderare uno dei nodi più problemat...
La malinconia, sebbene sia stata al centro del pensiero artistico del Cinquecento, è stata raramente...
I libretti di Ascanio Pio di Savoia rappresentati pubblicamente a Ferrara tra il 1635 e il 1642 si p...
Presenza e uso della musica nelle corti italiane della prima età moderna; il madrigale musical
In occasione dell’esposizione temporanea della tela del Guercino “Et in Arcadia Ego” la Pinacoteca N...
Laboratorio d’ascolto a cura di Nicola Badolato, in collaborazione con l' Associazione Culturale Bal...
Il ciclo di affreschi con le Virtù nel castello Martinengo Colleoni di Malpaga (Bergamo) è analizzat...
L’idea del “fabbro musicante” circola ampiamente nel mondo antico: dal mito biblico del fabbro Tubal...
Il caso di Gavino Gabriel (1881-1980) offre l'occasione per riconsiderare uno dei nodi più problemat...
La riflessione sulla musica come fattore di forte coesione culturale e religiosa e di rete di scambi...
La polifonia vocale del Cinquecento è un mondo musicale e letterario in cui confluiscono tutti i con...
Strumenti musicali come l'organo e oggetti sonori come gli automi musicali e gli orologi sono spesso...
La figura di Bernardo Pisano occupa una posizione strategica nella storia della musica profana itali...
A Ugo Gaisser, monaco benedettino di origine tedesca, Rettore del Pontificio Collegio Greco di Roma ...
Nella quasi totale assenza di testimonianze documentarie sulle origini del teatro musicale milanese,...
Il caso di Gavino Gabriel (1881-1980) offre l'occasione per riconsiderare uno dei nodi più problemat...
La malinconia, sebbene sia stata al centro del pensiero artistico del Cinquecento, è stata raramente...
I libretti di Ascanio Pio di Savoia rappresentati pubblicamente a Ferrara tra il 1635 e il 1642 si p...
Presenza e uso della musica nelle corti italiane della prima età moderna; il madrigale musical